Raccolta dei Dispacci dai Mondi Selvaggi:

La webzine e newsletter di Savage Worlds Italia! Ecco tutti i numeri usciti finora:

Ed ecco le descrizioni dei contenuti di ogni dispaccio:

  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #1 – Giugno 2014. Come demolire un saloon di Davide Mana, le statistiche selvagge di James Bond e una veloce rassegna dei romanzi e dei racconti su Enascentia.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #2 – Luglio 2014. Tori meccanici, lupi cinerei e goblin contagiosi di Giuseppe Rotondo, le statistiche selvagge di Nico Girardi “er Pirata” e una rassegna sui libri della Pandemia Gialla.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #3 – Settembre 2014. Un mondo selvaggio in 5 passi di Mauro Longo, le statistiche selvagge di Trinità e Bambino e una piccola introduzione ai saggi e alla narrativa di Davide Mana.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #4 – Ottobre 2014. Uno speciale realizzato printer friendly ed espressamente dedicato a Lucca Comics & Games, con dentro tutti gli appuntamenti e le sessioni di gioco di Savage Worlds Italia alla Fiera di Lucca.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #5 – Novembre 2014. La gola del demone del deserto di Umberto Pignatelli, Persaeus di Stefano Cestari, le statistiche selvagge di Gaetano Maria Barbagli (Fascisti su Marte) e un rimando al Decameron dei Morti di Mauro Longo.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #6 – Dicembre 2014. La torre senza finestre di Umberto Pignatelli, Il labirinto di Persaeus di Stefano Cestari, le statistiche selvagge del vecchio Nick Barbabianca, di Nicola Santagostino, la tabella delle Armature Potenziate per Ultima Forsan e una piccola presentazione de Il silenzio dell’acqua di Matteo Poropat.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #7 – Maggio 2015. Primo numero del secondo anno dei Dispacci, primo anche della nuova versione, rinnovata nella grafica e nei contenuti, nonché aperta definitivamente ai contributi della comunità di Savage Worlds Italia Fan. All’interno, le consuete rubriche, materiale e approfondimenti per Ultima Forsan e Beasts & Barbarians, la prima parte della storia editoriale di Savage Worlds e la recensione de La Caduta dell’Irminsul, un libro selvaggio di Samuel Marolla.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #8 – Giugno 2015. In questo numero, intervista a Umberto Pignatelli su Kata Kumbas, Fast, Furious and Math, la matematica di Savage Worlds, la seconda parte della Storia di Savage Worlds, le nuove regole su Scosso e molto altro ancora!
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #9 - Settembre 2015. In questo numero: anticipazioni sulle prossime uscite e riassunto delle puntate precedenti; Freak ‘r’ us, generatore di Freak per Freak Control; la Sacra Ruota, una setta per Ultima Forsan; la recensione di My little moray eel, un libro selvaggio di Lucia Patrizi.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #10 - Ottobre 2015. In questo numero: anticipazioni su tutte le uscite di Lucca Comics & Games 2015 e riassunto delle attività dello scorso mese; la prima puntata di Savage Insider, tutto quello che avreste sempre voluto sapere su Savage Worlds ma non avete mai osato chiedere; Il Trittico Selvaggio nella Tomba del Terrore, resoconto illustrato delle avventure di una banda di eroi alle prese con il diabolico dungeon al di sotto di Socanth; i Fedeli d’Amore, una setta per Ultima Forsan; uno sguardo al Dipartimento Indagini Paranormali di Fabrizio Borgio.
  • PDF- Dispacci dai Mondi Selvaggi #11 - Novembre 2015. In questo numero: continua la rubrica Savage Insider sulle uscite internazionali di Savage Worlds, torna il Trittico Selvaggio in una nuova roboante avventura, nuovo appuntamento con Baldi e Ribaldi per Kata Kumbas e con le Sette di Ultima Forsan, un paio di nuove bestiacce per Freak Control e uno sguardo alla saga di Sarranieri Schiantadiavoli di Massimo Mazzoni.